Visioni in Giallo Edizione 2011
Il Crimine che ti premia
di Autori vari
Questo è il prezzo che vedono i tuoi clienti. Modifica prezzi
Informazioni sul libro
Questa pubblicazione raccoglie sicuramente il meglio della Fotografia Italiana sul tema del Giallo e del Noir e si pone fin dalle sue prime battute come unica nel suo genere.
Fotografi Professionisti e Amatori si sono dati sfida nell'unico Concorso Fotografico d'Italia che esprime un tema tanto forte come il Crimine e il Thriller, il Mystery e il Pulp...
Nel 2011, alla terza edizione, hanno partecipato oltre 100 Autori; qui troviamo solo i Finalisti, i più bravi, i più scaltri, quelli che hanno usato i linguaggi visivi più forti e quelli che sono stati più ironici o eleganti su un tema che trova tanti appassionati...
Autori delle immagini di questo libro sono: Mary_C, Marcella Selo, Agata Katia Lo Coco, Enzo Comin, Mauro Negri, Michele Annunziata, Maria Bartocci, Patrizia Burra, Giovanni Tironi, Letizia Sichera, Marco Fragomeni, Riccardo Bruni, Alessandro Schirru, Vanessa Rusci, Michele De Punzio, Maurizio Di Tacchio, Cinzia Volpe, Alessandro Marchionni, Roberto Cenci, Sara Occhipinti, Francesco Timpone, Simone Baldo, Marco Faganel, Alessandra Calò, Alessandra Murani, Andrea Gottardi, Luca Nassini, Michela Leonetti, Anzhela Pylypenko, Marco Meynier, Caterina Matricardi, Luca Ferullo, Elisa Mambrin, Emiliano Rinaldi, Francesco Casillo, Giulietta Luise, Alessandro Stellari, Laura Battiston, Paola Cantiani, Sandra Maggio, Tommaso Marchionne.
La sfida: COLPIRE per VINCERE. Colpire con le immagini, entrare nel centro delle emozioni e descrivere le atmosfere più intriganti. Vincere la sfida a colpi di click dando prova del peggio di sè, di essere capaci di pensare ciò che mai saremmo in grado di fare.
L'obiettivo: CREATIVITA'. Questa è stata la parola d'ordine che ha spinto gli Autori a cercare la vittoria in una sfida all'ultimo sangue conclusasi sul palco delle premiazioni. I Premi sono infatti stati assegnati a quei "Fotografi Criminali" che hanno avuto il coraggio di ostentare la propria presenza sul palco a ritirare un premio per le loro malsane fantasie.
Il Futuro: nel 2012 Visioni in Giallo torna sul luogo del delitto...
Armate le vostre fotocamere e preparatevi alla Vendetta...
Roberto Gabriele (Direttore Artistico)
Funzionalità e dettagli
- Categoria principale: Fotografia artistica
-
Formato del progetto: Quadrato piccolo, 18×18 cm
N° di pagine: 72 - Data di pubblicazione: mar 22, 2012
- Parole chiave roberto gabriele, ego edizioni, giallo latino, visioni in giallo, portfoli in giallo, concorso fotografico, Tommaso Marchionne, Sandra Maggio, Paola Cantiani, Laura Battiston, Alessandro Stellari, Giulietta Luise, Francesco Casillo, Emiliano Rinaldi, Elisa Mambrin, Luca Ferullo, Caterina Matricardi, Marco Meynier, Anzhela Pylypenko, Michela Leonetti, Luca Nassini, Andrea Gottardi, Alessandra Murani, Alessandra Calò, Marco Faganel, Simone Baldo, Francesco Timpone, Sara Occhipinti, Roberto Cenci, Alessandro Marchionni, Cinzia Volpe, Maurizio Di Tacchio, Michele De Punzio, Vanessa Rusci, Alessandro Schirru, Riccardo Bruni, comune di latina, i fotografi, Marco Fragomeni, Letizia Sichera, Giovanni Tironi, Patrizia Burra, Maria Bartocci, Michele Annunziata, Mauro Negri, Enzo Comin, Agata Katia Lo Coco, Marcella Selo, photographers, effeci, noir, giallo, mystery, thriller, premiazione, Mary_C
Informazioni sull'autore
Sono Fotografo Professionista dal 1992 e ho sempre avuto una grande passione per i viaggi che grazie alla fotografia riesco a vivere in modo pieno e completo. Nel 2008 ho conseguito l'abilitazione per la professione di Accompagnatore Turistico e dal 2013 mi occupo a tempo pieno delle attività di www.viaggiofotografico.it che è un sito con il quale organizzo Viaggi e Itinerari per appassionati di fotografia che mi seguono in tutto il mondo per fare ed imparare a fare fotografia seguendo i miei consigli. Ho viaggiato in 38 Paesi per un totale di oltre 80 viaggi, 45 dei quali negli ultimi 4 anni accompagnando più di 500 persone in giro per il mondo in 4 Continenti. Sono particolarmente specializzato in itinerari etnici, festival e viaggi con rituali, danze e riti sacri. Ogni viaggio viene preparato diversi mesi prima grazie a contatti locali che ci permettono di avvicinarci alle popolazioni, ai riti, ad entrare in contatto con ciò che un normale gruppo turistico non potrà mai vedere.