Triduum Sacrum
I Riti della Settimana Santa in Puglia
di DICANDIA LORENZO
Questo è il prezzo che vedono i tuoi clienti. Modifica prezzi
Informazioni sul libro
Il lavoro si snoda lungo un arco temporale di oltre quindici anni, durante i quali hanno dedicato passione e dedizione alla documentazione delle celebrazioni Pasquali delle diverse comunità locali. Questi fotografi, insigniti di onorificenze Artistiche nazionali e internazionali, hanno saputo catturare con il loro obiettivo l’essenza di una tradizione ricca e profonda, che affonda le radici nella cultura popolare pugliese.
“Triduum sacrum” non è solo una raccolta di fotografie; è un’ode visiva che racchiude l’intensità delle tradizioni religiose pugliesi. Attraverso le immagini, i visitatori potranno immergersi nel mondo dei Pappamusci di Francavilla Fontana, dei Perduni di Taranto, e delle processioni dei Misteri di Gallipoli, Monte Sant'Angelo e Vico del Gargano. Non da ultimo, sarà possibile ammirare le Desolate di Canosa, i crociferi di Noicattaro e i Naka, ognuno dei quali porta con sé una storia unica e affascinante.
Le fotografie, scelte con cura dai quattro artisti, offrono uno spaccato della bellezza e della sacralità di queste celebrazioni. Ogni immagine, bloccata nel tempo, racconta una storia di fede, devozione e comunità. Il volto di un devoto, il gesto delicato di un rito, la luce che si posa su un altare: ogni dettaglio contribuisce a dipingere un quadro vivido della Pasqua pugliese.
Un viaggio emotivo, in cui il lettore è invitato a riflettere sull’importanza della fede e delle tradizioni nella costruzione dell’identità culturale e comunitaria. Ogni scatto porta con sé la testimonianza di un patrimonio culturale vivo, contemporaneo, che continua a influenzare e plasmare la vita quotidiana di chi abita queste terre.
“Triduum sacrum” non è solo un evento artistico; è un invito a riscoprire e val
Funzionalità e dettagli
- Categoria principale: Fotografia artistica
- Categorie aggiuntive Religione e spiritualità
-
Formato del progetto: Orizzontale standard, 25×20 cm
N° di pagine: 92 - Data di pubblicazione: mar 27, 2025
- Lingua Italian
- Parole chiave Puglia, riti settimana santa, pasqua, riti
Informazioni sull'autore
Lorenzo Di Candia, nato a Manfredonia città in cui risiede, laureato in Economia e Commercio, si dedica dal 2010 alla fotografia, da prima al paesaggio e alla fotografia ad infrarosso e poi scopre la sua naturale predilezione per il reportage e il ritratto. In questi anni studia e migliora la sua base teorica. Nel 2013 diventa socio del Foto-club MANFREDONIA FOTOGRAFICA e qui affina la sua passione per la fotografia migliorando l’aspetto tecnico di questa disciplina e il linguaggio di questa arte. Nel 2013 inizia a partecipare prima a concorsi locali e poi a competizioni fotografiche italiane ed estere, ottenendo numerosi successi. Nei concorsi nazionali patrocinati dalla FIAF, è ad oggi l’autore pugliese con il maggior numero di premi. Le sue Opere vincitrici sono state esposte in più di 50 Nazioni diverse. Onorificenze: AFI Artista Fotografo Italiano, EFIAP Eccellenza della Fotografia internazionale, Excellence of Photographic Society of America EPSA.