Vado, vedo, racconto
Reportage dal Sud America, Europa, Africa e Asia
di Erberto Zani
Questo è il prezzo che vedono i tuoi clienti. Modifica prezzi
Informazioni sul libro
Ventuno reportage realizzati in tredici nazioni, tra Sud America, Europa, Africa ed Asia.
Tra miniere illegali alla ricerca di coltan in Congo, produzione di cocaina in Colombia, cantieri navali in Bangladesh, campi profughi al confine con il Sud Sudan.
Visitando in Uganda la fabbrica di film piú piccola del mondo, incontrando profughi somali che sognavano Napoli ma sono finiti in Nepal, intervistando i sopravvissuti sfigurati dall'acido in India e fotografando il popolo che vive nei cimiteri di Manila.
Camminando a fianco dei profughi Rohingya e gli sfollati di guerra in Etiopia e Ucraina.
Vado-Vedo-Racconto è un caleidoscopio fatto di storie, di persone invisibili, di violenza estrema, ma anche di speranza e resilienza.
Tra miniere illegali alla ricerca di coltan in Congo, produzione di cocaina in Colombia, cantieri navali in Bangladesh, campi profughi al confine con il Sud Sudan.
Visitando in Uganda la fabbrica di film piú piccola del mondo, incontrando profughi somali che sognavano Napoli ma sono finiti in Nepal, intervistando i sopravvissuti sfigurati dall'acido in India e fotografando il popolo che vive nei cimiteri di Manila.
Camminando a fianco dei profughi Rohingya e gli sfollati di guerra in Etiopia e Ucraina.
Vado-Vedo-Racconto è un caleidoscopio fatto di storie, di persone invisibili, di violenza estrema, ma anche di speranza e resilienza.
Sito web dell'autore
Funzionalità e dettagli
- Categoria principale: Giustizia sociale
- Categorie aggiuntive Letteratura e narrativa, Viaggi
-
Formato del progetto: 13×20 cm
N° di pagine: 248 -
Isbn
- Copertina morbida: 9798211731929
- Data di pubblicazione: dic 07, 2022
- Lingua Italian
- Parole chiave diritti umani, profughi, guerra, reportage
Mostra di più
Informazioni sull'autore
Erberto Zani
Basel / Switzerland
Erberto Zani (Parma, 1978) lavora come fotografo e giornalista indipendente dal 2008. Le sue foto ed i suoi articoli sono stati pubblicati su numerose riviste, tra cui Der Spiegel, The Guardian, L'Espresso, The Times. Corvonero, appassionato lettore e collezionista di libri, vive tra Parma (Italia) e Basilea (Svizzera).