Black Sky
Sinapsi Inconsce - ( 2014 - 2019 )
di Luigi Cipriano
Questo è il prezzo che vedono i tuoi clienti. Modifica prezzi
Informazioni sul libro
Le immagini fotografiche sono quelle realizzate dal 2014 al 2019 mostrando il mio personale vissuto, sia in zone a me più vicine, sia alle esperienze attraverso i viaggi in altri luoghi, lontani.
Sono ottanta scatti in bianco e nero che attraversano l’anima, a rappresentare il cupo cielo dai toni drammatici, come anche i risvegli del sole che attraversa i diversi paesaggi, per finire alle bellezze delle architetture e delle geometrie urbane.
L’idea è quella di coinvolgere emotivamente il lettore con una immersione totale in una atmosfera quasi surreale e avvicinarlo il più possibile alle emozioni provate, quando con il mio obiettivo, ho incontrato queste porzioni di spazio.
Funzionalità e dettagli
- Categoria principale: Fotografia artistica
- Categorie aggiuntive Architettura, Libri d'arte e fotografia
-
Formato del progetto: Orizzontale standard, 25×20 cm
N° di pagine: 88 -
Isbn
- Copertina rigida con sovraccoperta: 9780464253587
- Copertina morbida: 9780464253594
- Copertina rigida rivestita: 9780464253600
- Data di pubblicazione: ago 27, 2019
- Lingua Italian
- Parole chiave architettura, urban, paesaggio
Informazioni sull'autore
Luigi Cipriano nasce a Guardia Lombardi (AV) nel 1968, si laurea nel 1993 in Economia e Commercio con tesi di Laurea in Geografia Urbana ed Organizzazione Territoriale presso l'università Federico II di Napoli, vive e lavora ad Avellino. Si appassiona alla fotografia già all’età di 16 anni, quando gli viene regalata la prima reflex (una Olympus OM10) e, successivamente, inizia a viaggiare, nel suo percorso di foto-amatore predilige, come genere fotografico: la fotografia di paesaggio, la fotografia di osservazione nei luoghi, l’esplorazione urbana e la street photography. Anche se ha intrapreso lo studio della fotografia da autodidatta, ha approfondito le sue conoscenze seguendo diversi seminari e workshop con fotografi e docenti di Fotografia. Dal 2012 ha iniziato ad esporre in mostre collettive e personali. Nel 2024 la FIAF gli attribuisce l'onorificenza BFI, Benemerito della Fotografia Italiana.